CAGLIARI. Continua a reggere l'anomalo campo anticiclonico presente ormai da giorni su gran parte dell'Europa centro occidentale, le cui radici affondano nell'entroterra nordafricano. Lungo i suoi margini orientali infiltrazioni di aria fresca punteranno lo Ionio senza particolari conseguenze per la nostra isola.
Sabato ci attendiamo cieli poco nuvolosi su tutti i settori ad eccezione di qualche nube di passaggio, senza precipitazioni, attesa sulle zone interne tra la mattina ed il pomeriggio. Temperature stazionarie nei valori minimi con brinate nelle piane e vallate interne. In leggero calo le massime seppur sempre miti e gradevoli. Nelle ore centrali del giorno i termometri oscilleranno diffusamente tra 14 e 17 gradi. Venti deboli da sud sud est con locali rinforzi, non oltre i 40 km/h, sulle coste sud occidentali tra la mattina e il primo pomeriggio. Mari mossi sul lato tirrenico e il canale di Sardegna. Calmo o poco mosso il mare di Sardegna.
Domenica sarà un'altra bella giornata di sole sulla nostra isola. I cieli risulteranno sereni o al più poco nuvolosi per tutto il giorno ovunque, salvo qualche locale banco di nebbia alle prime ore del giorno nelle piane interne in rapido dissolvimento. Temperature in calo nei valori minimi con possibili deboli brinate sino alle porte di Cagliari. In leggero aumento le massime che saranno generalmente comprese tra 15 e 18 gradi. Venti deboli da scirocco con occasionali rinforzi fino a 40 km/h attesi sui settori meridionali. I mari risulteranno ancora mossi sul versante tirrenico e il canale di Sardegna. calmo o poco mosso il mare di Sardegna.