Un'autocisterna svuotata a Siena
CAGLIARI. È caccia alle autocisterne che trasportano latte, non solo in Sardegna. Dilaga e attraversa il mare la protesta dei pastori sardi contro il prezzo del latte di pecora pagato 60 centesimi al litro: una somma che non basta nemmeno per affrontare le spese di produzione. Questa mattina sono stati svuotati numerosi mezzi in viaggio sulle strade dell'Isola. (Nel secondo video c'è l'assalto a un mezzo sul quale viaggia un autista che cerca di scappare).
L'inseguimento in Sardegna
Ma al collega toscano, che viaggiava in provincia di Siena, è andata peggio: i pastori lo hanno fermato in mezzo alla strada - con un piccolo incidente - e il carico è stato buttato sull'asfalto.
Per domani, sempre in Toscana, è prevista una manifestazione che lega la Penisola all'Isola: "Stiamo cercando di coinvolgere più persone possibili, compresi i circoli dei sardi", spiega Matteo Musio, che ha l'azienda Soberania in Umbria, "dobbiamo far arrivare la protesta dei nostri colleghi della Sardegna anche qui in Italia. Ci vedremo a Siena, per iniziare, ma cercheremo di organizzare iniziative anche a Grosseto: il latte a sessanta centesimi al litro è inaccettabile. Dobbiamo essere tutti uniti per raggiungere un risultato".