CAGLIARI. Lo scorso dicembre un intoppo per problemi di impatto ambientale. Così il Cagliari Calcio ha dovuto aggiornare il progetto. Oggi l'ok: il nuovo stadio, che sorgerà sulle ceneri del Sant’Elia, potrà aumentare i posti da 21mila a 25.200, estendibili sino a 30mila. Una modifica necessaria per ospitare a Cagliari i più grandi eventi Uefa.
Il via libera definitivo è arrivato dalla conferenza di servizi alla quale hanno partecipato il Comune, i vigili del fuoco, la Regione, la Soprintendenza e i rappresentanti della società rossoblù. “Ora bisogna definire meglio gli aspetti architettonici e urbanistici per proseguire con il progetto di riqualificazione urbana”, spiega l’assessore comunale all’Urbanistica Francesca Ghirra. “L’obiettivo è quello di creare delle connessioni tra il quartiere di Sant’Elia e la città, e il quartiere di San Bartolomeo, uno dei temi che stiamo affrontando è l’accessibilità tra i quartieri e il collegamento del tessuto urbano”.
“Abbiamo chiesto un’integrazione per avere un’unione tra il grande villaggio sportivo e lo stadio, quindi due campi polivalenti”, sottolinea l’assessore comunale allo Sport Yuri Marcialis, “affinché ci possano essere dei campi sportivi all’aperto che erano previsti nel preliminare, quindi non solo parcheggio, ora si dovrà procedere con il
progetto definitivo”
Il nuovo stadio del Cagliari ora è da Uefa: via libera a 30mila posti
- Monica Magro
- News