Il servizio sulla presentazione del protocollo d'intesa per il rilancio del trenino verde
CAGLIARI. Giovedì 3 gennaio la presentazione con viaggio inaugurale alla presenza del presidente Francesco Pigliaru: la Regione punta sul trenino verde tanto da arrivare a firmare un protocollo d'intesa con i Comuni annunciando un piano di rilancio gonfio di soldi (qui la notizia). Chi invece denuncia quella che considera una presa in giro è il sindaco di Suelli, Massimiliano Garau. Pubblica la foto del convoglio trasportato a bordo di un camion: così è arrivato a Mandas, da dove è partito il viaggio di giovedì: "La Regione trova la soluzione ai trasporti: far viaggiare i treni sopra i camion. Il vergognoso spot dell Regione che umilia gli operatori turistici e i pendolari sardi", commenta il primo cittadino.
Il paradosso viene colto anche da Umberto Oppus, che di Mandas è stato sindaco: "Abbiamo detto dei 7 milioni di euro stanziati con la L.R. n.12 del 2011 (Giunta Cappellacci ) poi ridotti a 5 dal 2015 (legge votata dal centrosinistra ) e che dal 2019 tornano ad essere di 7 milioni e mezzo. Abbiamo detto anche che un protocollo d'intesa non si nega a nessuno considerato che si sono presi impegni da parte di due altre Giunte Regionali (la prima sarà scelta il 24 febbraio prossimo ). Ma, come scritto dal sindaco di Suelli, se il protocollo lo avevi già presentato alla stampa a Cagliari perché lo hai ripresentato spendendo soldi pubblici per trasportare su Tir la carrozza d'epoca. Si parla di rilancio del Trenino Verde e si paga il trasporto su gomma".