CAGLIARI. Sono al lavoro al Poetto di Quartu il Corpo Forestale, la Capitaneria di porto e i funzionari dell’Area Marina Protetta, in seguito alla schiusa delle uova della tartaruga Caretta Caretta. Il rarissimo evento si è verificato ieri notte allo stabilimento balneare dell’Alta Marea proprio di fronte ai bagnanti: sono nati 24 piccoli. Stamattina invece sono uscite allo scoperto altre 60 tartarughe al chiosco Lido Mediterraneo.
Il servizio dal Poetto con l'intervista a Fabrizio Atzori, direttore dell'Area Marina protetta di Villasimius
“È la prima volta nella storia che due Caretta Caretta depositano contemporaneamente le loro uova in due zone del Poetto”, spiega Fabrizio Atzori, direttore dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara Villasimius. “Stiamo attivando i protocolli necessari per aiutare le tartarughe neonate a raggiungere il mare”. E’ probabile, infatti, che ci siano ancora altre uova pronte a schiudersi nascoste sotto la sabbia. I due siti in questi casi devono essere piantonati 24 ore al giorno. E’ vietato disturbare l’animale soprattutto con flash o altre sorgenti luminose e occorre stare ad almeno 4 metri di distanza.