CAGLIARI. Mentre la Regione dichiara di aver aumentato i posti aerei in vendita per l’estate, su tutti i collegamenti, in realtà le carenze si notano ancora. E sembra che per uscire fuori dalla Sardegna i cittadini debbano sopravvivere prima all'odissea delle prenotazioni. Per tanti è un vero caos, tra il sito Alitalia (in cui ci si confonde tra "posti esauriti" che scompaiono e riappaiono nel giro di poche ore) e le chiamate rimbalzate da un numero all'altro - solo su quello a pagamento si può realmente prenotare. Pochissimi i voli disponibili fino al 4 settembre con Alitalia, mentre se si prova con Easyjet e Ryanair (le cosiddette low-cost) le tariffe schizzano addirittura a più di 300 euro. Tutti i dettagli in apertura nel notiziario.