CAGLIARI. Sui mari attorno alla Sardegna già 7000 fulmini nelle ultime ore per una linea di temporali innescata dal fugace ingresso e isolamento dell'aria fredda nord atlantica sul Mediterraneo occidentale. Nelle prossime ore l'aria più fresca e secca, unita agli outflow delle celle prossime alle coste meridionali, entrerà sulla terraferma interagendo con i regimi di brezza e l'orografia locale favorendo lo sviluppo di intensa e diffusa fenomenologia temporalesca, anche a carattere di nubifragio. Prestare massima attenzione su Capoterrese, medio e basso Campidano, Marmilla, Sarcidano, Trexenta, Barbagia, Meilogu, Marghine, zone interne del sassarese e oristanese.
Settemila fulmini attorno alla Sardegna, allerta temporali
- Matteo Tidili
- News