CAGLIARI. Le prime infiltrazioni di aria fresca in quota sui settori occidentali del Mediterraneo, quelle che poi apporteranno maltempo nel corso del fine settimana sulla Sardegna, iniziano a far sentire i loro effetti. E ce ne rendiamo conto nella parte centromeridionale dell'Isola. Ci sono due settori in particolare interessati dai temporali: uno è il Capoterrese, il Basso Campidano, e l'altro invece è il Medio Campidano, una linea temporalesca che si estende da Villacidro fino alla zona di Barumini e Villanovafranca. Ed è proprio questa la linea temporalesca più intensa che, stando agli accumuli pluviometrici provvisori, ha scaricato al suolo dai 30 ai 60 mm di pioggia in brevissimo tempo con soprattutto grandine di grosse dimensioni. Si segnalano anche danni.