OLBIA. Oltre cento finanzieri per un'operazione di controllo in Costa Smeralda. Sono ingenti le forze impiegate dalle Fiamme Gialle del gruppo di Olbia per eseguire controlli in materia di rilevazione di indici di capacità contributiva, di contrasto dell’evasione fiscale, di controllo del rilascio di scontrini e ricevute, in materia di rispetto di disciplina dei prezzi e di anticontraffazione. I militari hanno setacciato le attività commerciali della prestigiosa costa gallurese, comprese le spiagge e i pontili: controllate anche le intestazioni di barche e auto di lusso. Gli equipaggi della sezione Operativa Navale, in particolare, hanno controllato diverse imbarcazioni, sia battenti bandiera italiana che estera, effettuando analisi anche in materia di rilevamento capacità contributiva, noleggio ed accise.
"Importante il risultato delle attività esperite nel settore dell’evasione fiscale", spiegano dalle Fiamme Gialle: gli investigatori hanno scoperto il mancato rilascio di scontrini prevalentemente in bar, ristoranti e stabilimenti balneari. Numerosi gli interventi effettuati in collaborazione con i funzionari della Direzione Provinciale del Lavoro, concentrati soprattutto sugli stabilimenti balneari. Nel corso delle operazioni sono stati identificati, impegnati in attività lavorativa, oltre 100 lavoratori dipendenti, dei quali 10 sono risultati totalmente in nero e ulteriori 15 irregolari, per violazioni riconducibili all’orario di lavoro effettivamente svolto. Le sanzioni amministrative. Le sanzioni ammontano a circa 100mila euro.