CAGLIARI. Morto, dopo lunghe sofferenze: Massimiliano Stara era stato morso da un ragno violino, un pericoloso aracnide che vive anche in Sardegna. Ricoverato in ospedale, a giugno, il quarantacinquenne cagliaritano, titolare di un negozio di articoli ortopedici in via Sant'Alenixedda, era stato intervistato lo scorso 3 agosto dal giornalista Antonello Lai nella trasmissione "Zona Franca". Le gambe erano devastate dalla puntura del ragno: l'uomo aveva raccontato di non essersi nemmeno accorto di essere stato punto da un ragno, mentre rimetteva a posto la sua nuova casa di Capoterra, quando si è sentito male ed è stato trasportato al pronto soccorso, a Cagliari. Qui il responso: puntura di un ragno violino, pericolosissimo. E, purtroppo, letale. Da quel giorno per Stara è iniziato un lungo calvario: dopo aver intaccato gli organi interni, il veleno ha compromesso anche i muscoli, costringendo l'uomo sulla sedia a rotelle. A nulla è servito il percorso riabilitativo. Stara non ha vinto contro il veleno che era stato inoculato nel suo corpo, ed è morto nelle prime ore di questa mattina dopo due mesi e mezzo di ricovero tra l'ospedale di Is Mirrionis e la clinica Sant'Anna. I funerali si svolgeranno domani pomeriggio nella cappella del cimitero di San Michele.
Cagliari, punto da un ragno violino in campagna: dopo mesi di lotta Massimiliano Stara è morto
- Redazione