MARGINE ROSSO. Due giorni di affollamento nella spiaggia del mare inquinato. Emanata l'ordinanza di divieto di balneazione adesso arrivano le transenne: stop ai bagni nelle acque del Margine Rosso dopo che l'Arpas (Agenzia regionale di protezione dell'ambiente) ha rilevato un'altissima concentrazione di batteri - provenienti da inquinamento delle fogne - e aveva ordinato al Comune di Quartu di impedire l'accesso ai bagnanti. Per due giorni nessuno aveva avvertito la popolazione (GUARDA I SERVIZI), così la gente si è riversata tranquillamente in quel tratto intossicato dai liquami. Nel primo pomeriggio l'intervento degli operai inviati dal Comune di Quartu: l'area "incriminata" è stata chiusa. Resta un problema: come intervenire per risolvere il problema? Perché da via Eligio Porcu dicono che la causa dell'inquinamento sarebbe a monte del territorio di Quartu, a Maracalagonis, tanto che è stato chiesto l'intervento della Città metropolitana.
Transenne nel mare inquinato del Margine Rosso: acque sporcate da liquami e batteri
- Monica Magro