YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
In Sardegna

Obbligo di vaccino a scuola, i genitori No-vax in Sardegna: "Così aggiriamo la legge"

CAGLIARI. Da settembre tutto cambia: a scuola si andrà vaccinati. Pena il divieto di iscrizione al nido o alla scuola dell’infanzia e il pagamento di multe per i genitori che non vaccinano i figli dai 6 anni in su. Lo dice la legge. L’obbligo vaccinale ha avuto il via libera della Camera il 28 luglio scorso e da allora sono scoppiate le proteste di tanti genitori che chiedono la libertà di scelta: ma in vista della riapertura delle scuole c’è già chi cerca un modo per aggirare l’obbligo di vaccino.

I dettagli nel servizio

Sul gruppo Facebook “Vaccipiano Sardegna”, i genitori che erano scesi in piazza a manifestare contro il decreto lo scorso giugno si scambiano idee e pareri sul tema: una mamma chiede aiuto ad altri utenti che, come lei, non hanno intenzione di vaccinare i loro figli:  Come riuscire a iscrivere all’asilo sua figlia di 4 anni, senza averla vaccinata? Ed ecco che spiega come ha pensato di risolvere il problema: “C’è qualche genitore di qualche bimbo non vaccinato per sapere come si comporterà adesso che ci hanno imposto questa legge.. Io ho una bimba di 4 anni e mezzo, non vaccinata, dovendo presentare documentazione entro il 10 settembre a scuola di avvenuta prenotazione all’ASL, vorrei prenotarla per fine febbraio, non presentarmi e ritirarla da scuola il 10 marzo. E poi dal prossimo anno scolastico pagare di volta in volta la multa. Qualcuno ha idee migliori?”

“Ora aspettiamo.. intanto a settembre tutti a scuola e asilo”, risponde qualcuno. “Poi vediamo che succede. Mica si mettono fuori tu sì e tu no”. E ancora: “Io vorrei vedere come si comporta la scuola.. che si è sempre battuta contro il bullismo e la discriminazione”. Un’altra mamma scrive: “Anche a me deprime l’idea che dovrò ritirare mio figlio senza potergli spiegare perchè.. Ma siamo in tante possiamo organizzarci un asilo tra mamme”. E c’è anche chi consiglia di non pagare subito le multe: “Anche io sono in provincia di Cagliari, un consiglio non correte a pagare non possono imporre con le minacce”. 

Insomma, in tanti si domandano se sia obbligatorio rispettare la tempistica imposta dall’Asl o se in qualche modo si possano aggirare le regole prenotando il vaccino ma non presentandosi poi il giorno stabilito. Altri non hanno dubbi: meglio ritirare i propri figli da scuola che vaccinarli. “Ma se tutti quelli che non vogliono fare la vaccinazione non si lasciano spaventare da nulla e non la fanno. E a quanto ho capito siamo in tanti, che succede, arrestano mezza Italia?”, ironizza un genitore. Appena qualche mese fa, mamme e papà del gruppo “Vaccipiano” erano scesi in piazza a Cagliari per manifestare contro il decreto: sui cartelloni scrivevano “Sulla pelle di mio figlio niente è obbligatorio”. Oggi gli stessi genitori si rassegnano al pagamento della multa pur di evitare che i propri figli vengano vaccinati. 

Marzia Diana
News
22 Agosto 2017

Altre in primo piano

Posidonia spiaggiata, via libera dalla Giunta regionale: 700mila euro per i comuni costieri
Primo Piano

Posidonia spiaggiata, via libera dalla Giunta regionale: 700mila euro per i comuni costieri

Nuove sale operatorie al Businco, slitta la fine dei lavori?
Primo Piano

Nuove sale operatorie al Businco, slitta la fine dei lavori? "Devono essere pronte entro giugno"

San Gavino, si posiziona sui binari e blocca il transito del treno: 25enne nei guai
Primo Piano

San Gavino, si posiziona sui binari e blocca il transito del treno: 25enne nei guai

Spaventoso incidente a Domusnovas: cinque feriti nello scontro fra due auto
Primo Piano

Spaventoso incidente a Domusnovas: cinque feriti nello scontro fra due auto

Todde sostiene l'assessore Cani:
Primo Piano

Todde sostiene l'assessore Cani: "Caduta trasformata in bersaglio di violenza verbale, è inquietante”

Incidente sulla 131 all'altezza di Monastir: tre auto coinvolte, ci sono feriti
Primo Piano

Incidente sulla 131 all'altezza di Monastir: tre auto coinvolte, ci sono feriti

Altre notizie

Finanziaria da 10 miliardi, Todde:
Top News

Finanziaria da 10 miliardi, Todde: "Investimenti su Sanità, cultura e lavoro"

Violenza Di Genera Assemini
In Sardegna

"Violenza di genere virus mortale, Assemini non sta in silenzio": l'appuntamento a teatro

Spari in pieno giorno a Napoli: ucciso un ragazzo di 26 anni
Italia e mondo

Spari in pieno giorno a Napoli: ucciso un ragazzo di 26 anni

Posidonia spiaggiata, via libera dalla Giunta regionale: 700mila euro per i comuni costieri
Primo Piano

Posidonia spiaggiata, via libera dalla Giunta regionale: 700mila euro per i comuni costieri

Nuove sale operatorie al Businco, slitta la fine dei lavori?
Primo Piano

Nuove sale operatorie al Businco, slitta la fine dei lavori? "Devono essere pronte entro giugno"

Tragedia sul lavoro: uomo viene travolto da un trattore e muore nel bresciano
Italia e mondo

Tragedia sul lavoro: uomo viene travolto da un trattore e muore nel bresciano


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy