ROMA. Il consiglio dei ministri dice no al maxi impianto solare termodinamico di Gonnosfanadiga. La notizia arriva con una nota di palazzo Chigi nella quale si legge che "a norma dell’articolo 5, comma 2, lett. c) bis della legge n. 400 del 1988", non c'è "la non sussistenza delle condizioni per autorizzare la realizzazione, nei comuni di Gonnosfanadiga (CA) e Guspini (CA), di un impianto solare termodinamico da 55MW denominato “Gonnosfanadiga” e delle opere connesse. Un duro colpo per la società dal capitale sociale di un euro, la Gonnosfanadiga Ltd, con sedi divise tra Macomer e Londra. Il progetto era stato contestato da tutto il territorio, con la creazione di comitati che hanno indetto numerose manifestazioni. Il referente per la Sardegna della società, Luciano Lussorio Virdis, aveva provato a tirare dritto. Ma il governo ha detto no.
I manifestanti ai microfoni di Youtg.net