Italia e mondo

Aquarius, Deiana: "Legittima la chiusura dei porti, il divieto di attracco è lecito"

CAGLIARI. "Il divieto di attracco è lecito". "La convenzione sui diritti del mare dà facoltà di chiudere i porti: la convenzione di Montego Bay permette a uno Stato di negare l'approdo di una nave se trasporta persone che violano le leggi sull'immigrazione". La posizione di un leghista che difende la linea dura adottata dal ministro dell'Interno Matteo Salvini nei confronti dell'Aquarius? No: sono le parole del presidente dell'autorità portuale della Sardegna Massimo Deiana, già assessore ai Trasporti della giunta Pigluaru (che aveva criticato la linea dura: "Se il governo decide di cambiare le regole deve annunciarlo prima", ha detto), appartenenza Pd, intervistato dal quotidiano Il Resto del Carlino in qualità di docente di diritto della navigazione dell'Università di Cagliari.

Deiana, quindi, in punto di diritto legittima la scelta del governo legastellato. Ma dal punto di vista politico e umano prende le distanze: "Una misura estrema e di corto respiro che non condivido. Per una ragione di civiltà tocca a noi. Dobbiamo farli attraccare, anche se in Europa qualcuno ci marcia: la pressione migratoria richiederebbe che ci fosse un'agenzia europea che affronta il fenomeno". 

Aquarius-bambino-con-fotina