REGGIO CALABRIA. Sono 232 i migranti sbarcati questa mattina nel porto di Reggio Calabria a bordo della Sea Watch 3, nave della omonima ong tedesca battente bandiera olandese. Tra loro 215 uomini, 17 donne di cui una incinta, un bambino di 5 anni e 29 minori non accompagnati di età compresa fra i 9 e i 18 anni, tutti soccorso nei giorni scorsi nelle acque del Canale di Sicilia. Si tratta del primo sbarco di migranti dopo l'insediamento del nuovo ministro dell'Interno Matteo Salvini.
La nave ha attraccato nel porto di Reggio nelle prime ore del mattino solo dopo aver ottenuto il disco verde dal Viminale. Nelle scorse ore era stata al centro di polemiche tra Salvini e il governo maltese dopo il rifiuto da parte del La Valletta di dare soccorso alla Sea Watch 3 e alla Seefuchs con 100 migranti a bordo: "Il buon Dio ha messo Malta più vicino della Sicilia - aveva tuonato da Como il ministro dell'Intero - non è possibile che Malta risponda 'no' ad qualsiasi richiesta di intervento".
Ad attendere sulla banchina l'avvio delle operazioni di sbarco gli uomini dell'Ufficio immigrazione della Questura, carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia provinciale, Croce rossa, Protezione civile e Coordinamento ecclesiale sbarchi della Diocesi di Reggio Calabria-Bova. Non si hanno al momento indicazioni sulla destinazione finale dei migranti, ma i pullman per il loro trasferimento sono già in porto.