Italia e mondo

Troppi bagagli gratis in stiva, Ryanair verso la nuova rivoluzione (costosa) delle regole?

RYANAIR-MICHAEL-O-LEARY

ROMA. Troppi bagagli da gestire - gratuitamente - in stiva. Ryanair potrebbe cambiare le regole. E per i passeggeri questo potrebbe significare u aumenti dei costi, anche se volano su una low cost. Dopo la rivoluzione di gennaio, quando ha deciso un cambio della politica dell'imbarco dei bagagli con l'obbligo di lasciare il secondo collo ingombrante nella pancia dell'aereo, la compagnia irlandese potrebbe decidere di dare una nuova stretta. 

Da una parte ci sono le dichiarazioni di  Neil Sorahan, manager finanziario della società, secondi il quale "la novità di gennaio sta andando davvero bene, piace ai nostri clienti e ha migliorato i tempi d’imbarco". Dall'altra parla l’amministratore delegato Michael O’Leary: "Sta creando alcuni problemi sul lato della gestione dei bagagli, soprattutto nei periodi di picco, come i lunghi fine settimana o i mesi estivi. In molti voli ora ci troviamo a dover mettere in stiva 100, 120 bagagli raccolti al gate e caricati gratuitamente. Tanti: se la tendenza dovesse continuare o aumentare allora potremmo dover tornare a ragionare sulla questione". Tra le ipotesi al vaglio dei vertici Ryanair ci sarebbe quella di essere più rigidi, accettando  un solo bagaglio (sia trolley o zaino) per i passeggeri che non pagano l’imbarco prioritario o la scelta del posto e di chiedere quindi un extra per la seconda valigia.