HAWAII. Allerta massima nelle Hawaii dopo il terremoto di magnitudo 6,9 provocato dall'eruzione del vulcano Kilauea. La scossa, mai così forte dal 1975 nell'arcipelago del Pacifico, si è verificata nella notte italian a circa 15 chilometri a sudovest della zona residenziale di Leilani, sulla Grande Isola, dove sei grandi faglie si sono aperte nel terreno provocando la fuoriuscita di lava incandescente ed esalazioni di anidride solforosa. Diecimila gli sfollati, centinaia gli ettari di foresta distrutti, 119 le scosse registrate dal Servizio geologico statunitense nelle ultime ventiquattro ore. Escluso al momento il rischio tsunami.
Erutta il vulcano Kilauea, la terra trema alle Hawaii: diecimila sfollati
- Redazione