Italia e mondo

Il parcheggio non si può pagare col bancomat? La multa è annullabile, lo dicono i giudici

strisce-blu-parcheggi

LODI. La colonnina per il ritiro dei tagliandi di pagamento del parcheggio nelle strisce blu non consente di pagare il bancomat? La multa è contestabile. Non solo: l'orientamento della giurisprudenza ormai va sempre più verso l'accoglimento dei ricorsi. L'ultima sentenza favorevole all'automobilista in ordine di tempo arriva dal giudice di pace di Lodi. Un avvocato, Fabio Daprati, ha lascito l'auto in sosta nel posteggio con le strisce blu. Ma quando è andato a pagare il ticket ha scoperto che era possibile farlo solo con le monete. Lui non ne aveva, è andato via lasciando il mezzo posteggiato. Al ritorno, l'ovvia sanzione: 51 euro. Ha presentato ricorso. Perché la legge di stabilità del 2016 ha esteso anche al parchimetro la necessità di accettare pagamenti effettuati attraverso carte di debito e carte di credito, salvo "oggettiva impossibilità tecnica". Il giudice di pace ha emanato il suo verdetto nei giorni scorsi: l'avvocato ha vinto la causa. 

E non è la prima volta che succede: sulla stessa linea si era espresso a febbraio il giudice di pace di Fondi. Il magistrato, dando ragione al ricorrente aveva affermato che gli automobilisti, in mancanza dei dispositivi attrezzati col bancomat, avrebbero potuto "ritenersi autorizzati a parcheggiare gratis e senza il rischio di essere multati" allorquando avessero dimostrato di non aver potuto adempiere con le monete all'obbligo di pagamento. Stessa situazione a Firenze, ad aprile 2017. E se dovesse succedere a Cagliari?