ALESSANDRIA. Proseguono dal mattino le operazioni di ricerca della donna tedesca dispersa nel torrente Valla, a Spigno Monferrato, in provincia di Alessandria a causa del maltempo: sono 27 in tutto i vigili del fuoco al lavoro con squadre a terra, droni e l’elicottero Drago. Nel video il sorvolo lungo gli argini del corso d’acqua e sulla diga.
Il territorio della Lombardia, con la Regione che ha diramato dalla mezzanotte un'allerta meteo arancione per rischio idrogeologico e gialla per rischio idraulico, è stata colpita da un’intensa ondata di maltempo che ha interessato in particolare le province di Como, Monza e Varese, dove si registrano numerosi allagamenti e situazioni di criticità.
A Milano è esondato il Seveso. Una scuola è stata evacuata in via Val Cismon.
Il Comune di Milano ha raccomandando in concomitanza con l’allerta meteo di "abbandonare tutte le aree verdi, i parchi e le zone alberate; non sostare sotto e nei pressi di impalcature di cantiere, dehors e tende. Si invitano i cittadini e le cittadine a porre particolare attenzione in prossimità delle aree a rischio esondazione dei fiumi e dei sottopassi. È importante provvedere alla messa in sicurezza di oggetti e vasi sui balconi e di tutti i manufatti che possono essere spostati dal vento e dalle intemperie. Durante il periodo dell'allerta bisogna prestare grande attenzione ai fenomeni meteorologici in occasione di eventi all'aperto, al fine di prevenire situazioni di pericolo".














