Trump minaccia di alzare i dazi al 35% se l’Unione Europea non rispetterà gli investimenti promessi da 600 miliardi di dollari. "L'Ue ci ha assicurato 600 miliardi di dollari per farci quello che vogliamo"
Questo impegno preso dall’Ue aveva portato Trump ad abbassare i dazi al 15%. Tuttavia per quanto riguarda i prodotti farmaceutici le imposizioni potrebbero arrivare al 250% poiché l’obiettivo del presidente americano sarebbe quello di fabbricare tutti i farmaci nel proprio Paese. Quindi “entro un anno, un anno e mezzo al massimo, salirà al 150% e poi al 250%” afferma Trump.
La Commissione Europea ha sospeso oggi le contromisure per i dazi imposti dagli Usa sulle importazioni Ue. La decisione dopo l'accordo di Turnberry in Scozia. Il portavoce al Commercio Olof Gill, durante il briefing con la stampa a Bruxelles ha commentato “la Commissione ha adottato oggi le procedure legali necessarie a sospendere l'attuazione delle nostre contromisure Ue, che sarebbero dovute entrare in vigore il 7 agosto. Questo avviene tramite la procedura d'urgenza".
Per stendere invece la dichiarazione congiunta che avrebbe lo scopo di equilibrare i negoziati tra Ue e Usa sono molto avanti a detta di un altro funzionario di Bruxelles. Per finalizzare il tutto è necessaria la collaborazione delle controparti americane che sono al momento impegnate in altri negoziati. La dichiarazione congiunta non è giuridicamente vincolante, come non lo era l'accordo verbale raggiunto da Donald Trump e Ursula Von Der Leyen in Scozia. Tuttavia dovrebbe fornire più un po' chiarezza sui passi successivi. L’Unione a quanto dice l’alto funzionario dovrebbe far leva sull'opportunità di "sostenere prodotti unici con qualità uniche", dato che "ne abbiamo molti in Europa". Molti dei prodotti alimentari di alta qualità sono "prodotti agricoli trasformati, molto importanti per l'economia europea e per gli esportatori”.