Italia e mondo

Ore 23, Milano si spegne: città deserta per la prima notte di coprifuoco

navigli-milano-vuoti

MILANO. I navigli sono deserti, piazza Duomo si svuota, come durante il lockdown. Ci sono solo tram e pattuglie della polizia che girano per la città e fermano i pochi, pochissimi, in strada. Tutti, o quasi, stanno facendo rientro a casa. È la prima notte di coprifuoco a Milano e in tutta la Lombardia, con divieto di circolazione imposto dalle 23 alle 5 per tentare di frenare la preoccupante ondata di contagi. I carabinieri controllano i locali: tutti chiusi, i vigili urbani chiedono le autocertificazioni a chi passa per strada. La città è presidiata dalle forze dell'ordine. Ma il silenzio è assordante, come lo era a marzo. Lo spezzano solo le sirene delle ambulanze, suono che purtroppo continua per tutta la notte in città.