Italia e mondo

A Palazzo Chigi l'ipotesi coprifuoco alle 22 se i contagi vanno fuori controllo

Conte-uno

 

 

ROMA. Necessario monitorare gli eventuali effetti dell'ultimo decreto sulla curva dei contagi, ma non c'è da perdere tempo. Bisogna intervenire prima che sia inevitabile il provvedimento finale: il lockdown. Questo, secondo il Corriere della Sera,  lo spirito che anima i confronti in atto tra il presidente del consiglio Giuseppe Conte e gli esperti, ministri e i rappresentanti di tutte le forze in  campo contro l'epidemia di coronavirus. Da Palazzo Chigi trapela un'ipotesi: l'imposizione del coprifuoco alle 22, per tutta Italia. Sul modello francese adottato dal presidente Macron.  Una decisione considerata comunque drastica, ma meno dannosa della chiusura totale. Che, ha spiegato Conte ai suoi, sarebbe devastante in una fase di ripresa dell'economia dopo una prima metà del 2020 devastante. 

La ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina intanto ha duramente attaccato la decisione del presidente dell Regione Vincenzo De Luca di chiudere le scuole per ripartire con la didattica a distanza. Sulla stessa linea il premier, che ha parlato di scelta "facile".