Italia e mondo

Coronavirus, il report: "Rischio di un rapido peggioramento epidemico"

 report2
 

 
ROMA. "Un rilassamento delle misure, in particolare per eventi e iniziative a rischio aggregazione in luoghi pubblici e privati, e dei comportamenti individuali, anche legati a momenti di aggregazione estemporanei, rende concreto il rischio di un rapido peggioramento epidemico". É quanto si legge nel report settimanale del ministero della Salute e dell'Istituto superiore di sanità. I dati si riferiscono al periodo che va dal 21 al 27 settembre. Nel documento, si spiega che "Sebbene non siano ancora presenti segnali di sovraccarico dei servizi sanitari assistenziali, la tendenza osservata potrebbe riflettersi a breve tempo in un maggiore impegno". Si contano inoltre 14 focolai "in cui la trasmissione potrebbe essere avvenuta in ambito scolastico, anche se attualmente non è sempre confermata".
 
Per quanto riguarda l'indice Rt (l'indice di trasmissibilità), si precisa ancora nel report settimanale, Sardegna è dello 0,86, con un'incidenza di 211,96 per centomila abitanti. Sotto l'1, anche la Valle d'Aosta, la Lombardia, le Marche, la Toscana, il Molise, l'Emilia Romagna e la Basilicata.