Italia e mondo

Scuola, Speranza: "Pianificare lezioni online in caso di chiusure temporanee"

nuovi-banchi-scuole

 

 

ROMA. Dall'inizio della pandemia nel mondo "circa 1,6 miliardi di studenti hanno perso attività d'istruzione e apprendimento", per la chiusura delle scuole. È quanto emerge oggi dal summit dell'Oms Europa con i rappresentanti di 53 Stati europei, in vista della riapertura degli istituti scolastici. A presentare una dichiarazione congiunta, al termine dell'incontro, sono stati il direttore Regionale per l'Europa dell'Oms, Hans Kluge, e il ministro della Salute, Roberto Speranza, in cui si legge che "è realistico preparare e pianificare la disponibilità dell'apprendimento online per integrare l'apprendimento nel prossimo anno scolastico, durante le chiusure temporanee".

Le lezioni online possono essere "necessarie - si legge nel documento - durante la quarantena episodica e possono integrare l'apprendimento scolastico in circostanze in cui i bambini alternano la presenza scolastica per rispettare le esigenze di allontanamento fisico nelle aule più piccole".