Italia e mondo

Pericolo tossico nei cartoni delle pizze, indagine del ministero della Salute

pizza-in-cartone

ROMA. Il ministero della Salute ha avviato un'inchiesta sulla possibile presenza di Bisfenolo A nei cartoni delle pizze da asporto: si tratta di una sostanza tossica, anche cancerogena, con "capacità di interferente endocrino, in grado cioè di alterare lo sviluppo e l’equilibrio del sistema ormonale incidendo sulla fertilità. In parole povere capace di produrre anomalie riproduttive, cancro al seno e alla prostata, diabete e malattie cardiache". La denuncia era arrivata da analisi condotte dalla rivista specializzata "Il salvagente", che ha effettuato i test sul alcuni cartoni: dalle analisi su tre campioni è emerso che i due casi il bisfenolo migrava, a causa del calore, dal contenitore alla pizza che poi viene ingerita.

"La domanda conseguente – e più che naturale", scrivono su Il Salvagente, "è ovviamente se queste quantità siano tali da allarmare o possano essere considerate nei limiti. La risposta, purtroppo, è che si tratta di una quantità di Bpa che sarebbe illegale se questi contenitori per alimenti fossero realizzati in plastica mentre non esiste alcuna norma che li regola in carta e cartone e dunque, a rigore di codice, potrebbero essere considerati ammissibili".

A seguito della pubblicazione della notizia dal ministero della Salute hanno fatto sapere che "per coniugare il rispetto dell’ambiente con la sicurezza alimentare il ministero ha commissionato al Laboratorio Nazionale di Riferimento per i MOCA una ricerca sulla presenza dei contaminanti nelle carte/cartoni riciclati i cui risultati potranno essere disponibili a breve”.