Italia e mondo

Mattarella a Xi Jinping: "Via della Seta a doppio senso, confronto sui diritti umani"

23599

ROMA. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto oggi al Palazzo del Quirinale il presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping, in Visita di Stato in Italia. Era presente all'incontro il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi.

"La visita del presidente Xi Jinping - ha detto il capo dello Stato - è l’occasione per registrare il livello eccellente dei rapporti tra Cina e Italia e per imprimervi ulteriore sviluppo. Si tratta di rapporti che intendiamo rafforzare nell’ambito del nostro Partenariato Strategico Globale, sottoscritto dai due governi nel 2004". E ancora: "L'antica Via della Seta fu strumento di conoscenza fra popoli e di condivisione di reciproche scoperte. Anche la nuova deve essere una strada a doppio senso di percorrenza e lungo di essa devono transitare, oltre alle merci anche idee, talenti, conoscenze, soluzioni lungimiranti a problemi comuni e progetti di futuro". Subito è arrivata la rassicurazione di Xi Jinping:  "La parte cinese vuole aumentare gli scambi commerciali a due sensi e il flusso degli investimenti a due sensi". 

Mattarella ha poi auspicato "che, in occasione della sessione del Dialogo Ue-Cina sui diritti umani, che si svolgerà a Bruxelles, si possa proseguire un confronto costruttivo su temi cosi' rilevanti". e che tra Italia e Cina si possano "sviluppare molto i nostri rapporti bilaterali" come con "l'Ue che è il vostro primo partner". Xi Jinping, che ha parlato di "incontro fruttuoso", ha spiegato cje sono molto importanti anche "i rapporti tra Cina e Ue: guardiamo con favore a una Unione Europea unita, stabile, aperta e prospera". Il presidente cinese ha anche confermato la disponibilità a dialogare con l'Ue sul tema dei diritti umani.