Italia e mondo

Guerra del latte, donne (e un bimbo) in abito tradizionale sardo in Senato dalla Casellati

Casellati

ROMA. Una delegazione di una di donne, tutte mogli, mamme e sorelle di pastori sardi, ha incontrato  oggi  a Roma  la presidente del Senato  Maria Elisabetta Alberti Casellati. Alcune indossavano l'abito tradizionale sardo, ciascuna del proprio paese (Teulada, Monserrato, San Giovanni Suergiu ma non solo)  Alla Casellati è stato donato  una scialle tipico del Sulcis. E le istanze sono emerse dal racconto di un bambino, Riccardo Atzeni di 10 anni, che ha parlato del disagio vissuto dai pastori della sua terra.

La delegazione era a Palazzo Madama per "portare il punto di vista delle donne nella vertenza sul prezzo del latte in Sardegna", ha spiegato  Elvira Usai, sindaca di San Giovanni Suergiu, "Abbiamo chiesto alla presidente di dare un impulso alle nostre istanze agli organi di governo, di portare la voce di noi donne".