BUXELLES. Non ci sono "misure capaci di impattare positivamente sulla crescita di lungo termine": a bocciare la manovra finanziaria firmata Conte-Salvini-Di Maio è la commissione europea. Il documento non è definitivo ma Repubblica in edicola oggi pubblica in anteprima i contenuti del dossier sull'Italia che sarà reso pubblico mercoledì prossimo durante il Country Report, la pagella annuale sullo stato dell’economia dei singoli paesi della zona euro. Gli effetti della manovra imperniata su Quota 100 e Reddito di cittadinanza "saranno nefasti per Pil, deficit e debito. Tanto da rendere l’Italia un fattore di rischio contagio per tutta l’eurozona".
Il provvedimento su Quota 110, stando al documento, non fa altro che "aumentare la spesa pensionistica e peggiorare la sostenibilità del debito". Mentre il reddito di cittadinanza voluto dal Movimento 5 Stelle può incappare in diverse "difficoltà" e non inciderà sul benessere generale. In Italia il rischio di povertà viene dato come ancora molto alto.
L'Ue stronca Quota 100 e reddito di cittadinanza: "Fermano la crescita"
- Redazione