PARIGI. Il ministro francese agli Affari europei, Nathalie Loiseau, ha convocato "per chiarimenti" l'ambasciatrice italiana a Parigi, Teresa Castaldo, "in seguito ad affermazioni inaccettabili e inutili delle autorità italiane" sui migranti. Il vicepremier Luigi Di Maio, ieri, domenica 20 gennaio, aveva accusato la Francia di "impoverire l'Africa" aggravando la crisi migratoria.
"Se oggi c'è gente che parte è perché alcuni Paesi europei con in testa la Francia non hanno mai smesso di colonizzare l'Africa". Ed è per questo che "la Ue dovrebbe sanzionare la Francia e tutti quei paesi che stanno impoverendo l'Africa e facendo partire quelle persone". E ancora: "Ci sono decine di stati africani in cui la Francia stampa una propria moneta, il franco delle colonie - ha accusato il leader del M5S - e con quella moneta si finanzia il debito pubblico francese. Macron prima ci fa la morale e poi continua a finanziare il debito pubblico con i soldi con cui sfrutta i paesi africani".
Sulla stessa linea si er schierato Alessandro Di Battista, ospite domenica sera a "Che tempo che fa" da Fabio Fazio: "Attualmente la Francia, nei pressi di Lione, stampa la moneta utilizzata in 14 paesi africani, quasi tutti paesi della zona subsahariana. I quali - prosegue l'esponente M5s - non soltanto utilizzano una moneta stampata dalla Francia, ma per mantenere il tasso fisso, prima con il Franco francese e oggi con l'Euro, sono costretti a versare circa il 50% dei loro denari in un conto corrente gestito dal Tesoro francese. Conto corrente con il quale - dice ancora Di Battista - viene finanziata una piccola parte del debito pubblico francese, ovvero circa lo 0,5%".
"Ma soprattutto la Francia, attraverso il controllo geopolitico di quell'area, dove vivono 200 milioni persone che utilizzano banconote e monete stampate in Francia, gestisce la sovranità di interi paesi impedendo la loro legittima indipendenza, la loro sovranità monetaria, fiscale, valutaria e la possibilità di fare politiche espansive"
Di Maio: "La Francia sfrutta l'Africa". E Parigi convoca l'ambasciatrice italiana
- Redazione