RAVENNA. Pochi minuti dopo la mezzanotte la terra ha iniziato a tremare: è iniziato così l'incubo terremoto lungo il litorale romagnolo. Questa notte una scossa di magnitudo 4.6 e localizzata 11 km a est di Ravenna ha fatto uscire di casa le persone, che impaurite si sono riversate nelle strade. La stessa scossa è stata avvertita anche a Bologna, nelle Marche e nel Veneto. Mezz'ora dopo un'altra scossa, di minore intensità: 3 di magnitudo, con epicentro a 9 km da Cervia. A Ravenna, per il momento, si sono registrati solo lievi danni, ma in via precauzionale il Comune ha deciso di chiudere, per la giornata di oggi, tutte le scuole di ogni ordine e grado.
[DATI #RIVISTI] #terremoto ML 4.6 ore 00:03 IT del 15-01-2019 a 11 km E Ravenna (RA) Prof=25Km #INGV_21373071 https://t.co/FHW73yrock
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 14 gennaio 2019
Forte scossa di terremoto tra Emilia Romagna e Veneto: a Ravenna scuole chiuse
- Redazione