Italia e mondo

Via libera definitivo alla manovra, il M5S: "Non cediamo al terrorismo"

aula-camera

ROMA. Con 313 sì (e 70 no) la manovra ha avuto oggi pomeriggio il via libera definitivo dalla Camera. In serata poi il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato la legge di bilancio che quindi può essere pubblicata nella Gazzetta ufficiale. Dopo la bagarre di ieri, sabato 29 dicembre, con la protesta in Aula dei deputati di Forza Italia che hanno indossato gilet azzurri con la scritta "Basta tasse" e il sit-in del Pd in piazza Montecitorio sulle note di "Bella ciao", anche oggi non sono mancate le polemiche. 

A scatenare il dibattito un post del M5S, poi rimosso, sul Blog delle Stelle: "Siamo sotto attacco. Il Governo, la Manovra del Popolo. La Democrazia è sotto attacco. È in corso una delle più violente offensive nei confronti della volontà popolare perpetrata in 70 anni di storia repubblicana. A sferrarla sono grandi lobby, poteri forti e comitati d'affari. Lottano per sopravvivere, per mantenere i propri privilegi, benefit, prebende, che si sono arbitrariamente assegnati in questi anni sulla pelle degli italiani. Con l'indegna complicità del Pd e di FI, eterni zerbini dei potenti. E con la longa manus della stragrande maggioranza dei media, ipocrita cassa di risonanza di questi interessi corporativi. I vertici delle banche, assicurazioni, i grandi gruppi editoriali in perenne conflitto di interesse stanno inquinando il dibattito democratico - si legge ancora - con un vero e proprio terrorismo mediatico e psicologico". 

La reazione del Pd, che con Leu ha deciso di non partecipare al passaggio finale della manovra, non si è fatta attendere. "Oggi i Cinque Stelle dicono che noi siamo terroristi", scrive l'ex premier Matteo Renzi su Facebook. "Speriamo che le feste restituiscano loro tranquillità, perché se questo è il livello delle accuse nel 2019 dovremo trovare degli ottimi specialisti. Perché se questo è il livello delle accuse, questi signori vanno aiutati".

"Ridicole le opposizioni - ha invece commentato su Twitter il vicepremier Matteo Salvini - che contestano una manovra economica che rimette nelle tasche degli Italiani più di 20 miliardi di euro! Gli Italiani non hanno nostalgia di Monti, Renzi o Fornero, io respiro aria pulita di montagna e non mollo: avanti tutta!".