Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
SASSARI. Fa discutere l’avviso pubblicato dal Comune di Alghero, nel quale il soggetto promotore è l'Università degli studi di Sassari, per l’attivazione di tirocini extracurriculari con un’indennità mensile di appena 400 euro. Il partito di Rifondazione Comunista si è espresso in merito, facendo riferimento a “un utilizzo distorto di uno strumento che dovrebbe avere finalità formative, ma che finisce per consolidare condizioni di lavoro sottopagate e prive di reale prospettiva”.
Il partito prosegue esponendo come le linee di guida sui tirocini extracurriculari in Sardegna siano ferme al 2018 e sul fatto che nessuna giunta regionale sia intervenuta per aggiornarle o per innalzare l’indennità minima prevista, questa addirittura risalente al 2008. La stessa Regione, nell’ultimo avviso legato al programma Gol (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), aveva previsto un compenso minimo di 500 euro mensili.
Rifondazione Comunista parla di “un messaggio scoraggiante, che alimenta la fuga di competenze e il progressivo spopolamento della nostra terra”. La richiesta alla Regione Sardegna è l’intervento immediato sulle linee guida sui tirocini, innalzando l’indennità minima e garantendo reali percorsi formativi.