In Sardegna

Bonifica del Sulcis Iglesiente Guspinese: c'è la firma della Regione per velocizzare le procedure

Firma-protocollo-Sulcis

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. È stato firmato oggi il Protocollo d’intesa per l’istituzione del Tavolo tecnico permanente - coordinato dal prefetto di Cagliari - dedicato alle attività di bonifica e messa in sicurezza del sito di interesse nazionale (Sin) “Sulcis Iglesiente Guspinese”. Alla firma hanno preso parte il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, la Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Cagliari, la Regione Autonoma della Sardegna, la Città Metropolitana di Cagliari, le Province del Sulcis Iglesiente e del Medio Campidano, l’Anci, l’Arpas e l’Ispra. Per la Regione Autonoma della Sardegna era presente l’assessora della Difesa dell’Ambiente, Rosanna Laconi, delegata dalla Presidente della Regione Alessandra Todde a sottoscrivere il Protocollo, per la Prefettura di Cagliari il Prefetto Giuseppe Castaldo.

Il documento, approvato dalla Giunta regionale su proposta della presidente Todde, nasce su proposta del Mase dall’esigenza di velocizzare le procedure di bonifica del sito. “Il Sin è un sito di competenza statale ma la Regione, con tutte le sue strutture, sta fornendo un supporto significativo, anche attraverso l’approvazione di questo Protocollo. È uno strumento che mette ordine e metodo in un processo che troppo a lungo ha sofferto lentezze e sovrapposizioni, definendo ruoli, tempi e responsabilità chiare”.

Il Tavolo Tecnico Permanente sarà coordinato dalla Prefettura di Cagliari, con riunioni periodiche finalizzate a verificare l’avanzamento dei lavori, promuovere il confronto con i Comuni e assicurare trasparenza verso le comunità locali.Il protocollo, della durata triennale, avrà il compito di garantire al territorio del Sulcis Iglesiente Guspinese interventi ambientali coordinati, restituendo al tempo stesso nuove prospettive economiche e sociali.