In Sardegna

Le “Notti colorate” tornano a Cagliari: installazioni luminose e esibizioni nelle strade

IMG6077

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. Venerdì 3 e sabato 4 ottobre Cagliari si trasformerà in un grande palcoscenico tra danza e teatro grazie a Notti Colorate 2025, “evoluzione” della storica Notte Bianca (2007). Al centro dell’evento una parata artistica itinerante, arricchita da installazioni luminose, costumi scenici e performance urbane a respiro internazionale, capaci di coinvolgere residenti e visitatori in un percorso artistico condiviso.

Oltre 30 tra artisti e gruppi sardi si esibiranno per le vie e le piazze di Cagliari con concerti, danza, teatro. Le vie interessate dal programma includono piazza San Giacomo, piazza San Domenico, piazza Galilei, Bastione Saint Remy, via Garibaldi (farmacia fronte Francis Drake), via Manno (fronte Zara), viale Trieste (inizio) e piazza Costituzione.

Le attività commerciali che aderiscono all'iniziativa resteranno aperte sino alle 22. Anche Palazzo di Città, in Castello, proroga l'orario di apertura con visite guidate su prenotazione a cura degli storici dell’arte. Inoltre, è prevista una guida speciale con un'interprete Lis alle ore 20 di venerdì con l’ingresso gratuito per le persone con disabilità.

Venerdì 3 il museo sarà aperto in via eccezionale fino alle ore 21 per consentire al pubblico di poter visitare la mostra "Letizia Battaglia. Senza fine", un'esposizione che consente al visitatore di "vivere" le immagini della fotografa siciliana. Sarà possibile seguire una visita guidata da uno storico dell’arte alle ore 18, mentre alle ore 20 la visita sarà arricchita dalla presenza di una interprete del linguaggio dei segni. Sabato 4 ottobre il Palazzo sarà aperto fino alle ore 20 e il pubblico potrà seguire la visita di uno storico dell’arte alle ore 18.