In Sardegna

Scoperto un campeggio abusivo sulle rocce di Porto Palmas: sanzioni per 4mila euro

 

Campeggio-abusivo-1 

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

PORTO PALMAS. Un campeggio abusivo è stato smantellato dalla polizia locale di Sassari nella zona dell’Argentiera e Porto Palmas dopo le segnalazioni dei cittadini. "Una situazione di pericolo e degrado che chi ama il territorio non può accettare", scrive il Comune di Sassari su una nota.

"Per questo alcuni cittadini della zona dell’Argentiera e Porto Palmas si sono rivolti nei giorni scorsi alla Polizia locale perché intervenisse e ripristinasse il decoro e la legalità", prosegue.

"Molti camperisti, tutti stranieri, avevano creato una sorta di tendopoli abusiva, vista mare, sostando coi propri mezzi su costoni, rocce e in mezzo alla macchia mediterranea.

Nella segnalazione, i residenti sottolineavano come i camper sversassero le acque nere, inquinanti e maleodoranti, dove capitasse e in alcuni casi si approvvigionavano di acqua dalle fontanelle del cimitero.

Quando gli agenti sono intervenuti hanno individuato decine di camper, alcuni dei quali si sono allontanati alla vista della pattuglia. Mentre la maggior parte era parcheggiata, quattro di questi erano accampati, poggiati sui piedini appositi e non su ruote, e con tende, tavolini, ombrelloni, sedie e sdraio piazzate in zone dove è vietata anche la sosta. Gli uomini del Comando di via Carlo Felice hanno emesso sanzioni per 4mila euro che i proprietari dei camper hanno pagato immediatamente, col pos, senza sollevare polemiche, consapevoli che stavano violando delle norme.

Altri camper che sostavano in zone dove c’era il divieto sono stati sanzionati. Gli agenti hanno colto l’occasione per spiegare e ricordare a tutti le regole vigenti per l’uso di questi mezzi e su tutto la necessità di tutelare il territorio", conclude il comunicato del Comune. 

 Campeggio-abusivo-2

Campeggio-abusivo-3