In Sardegna

Ultramaratona per la prevenzione del diabete: tre giorni di cammino nel Nord Sardegna

maratona-12

ORISTANO. Tre giorni di cammino nel Nord Sardegna per promuovere la salute e la prevenzione del diabete. Dal 24 al 26 aprile 2025 si svolgerà la tredicesima edizione dell’Ultramaratona a tappe “Diabete in cammino: prevenire e curare”, organizzata dalla sezione sarda dell’Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici ODV. L’evento, che ha il sostegno della Struttura Complessa di Diabetologia della Asl 5 di Oristano, mira a sensibilizzare sulla prevenzione del diabete di tipo 2 attraverso corretti stili di vita e attività fisica.

“E proprio l’attività fisica sarà al centro della nostra Ultramaratona”, ha spiegato Stefano Saderi, vicepresidente di Aniad Sardegna Odv, “saranno tre tappe, con percorsi dai 20 ai 30 chilometri. In cammino ci saranno persone con il diabete e personale medico e infermieristico. Tre giornate per sperimentare sul campo, ovvero sulle strade, che l’attività fisica aiuta chi soffre di questa patologia, ma è anche importante per prevenirla. Non solo. Sarà anche una straordinaria occasione di socializzazione e di confronto per i partecipanti. Ed ancora porteremo l’importante messaggio della prevenzione nelle comunità, dove farà tappa la nostra camminata”.

Il percorso prevede la prima tappa il 24 aprile da Castelsardo a Valledoria (20 km), la seconda il 25 aprile da Valledoria a Costa Paradiso (30 km) e l’ultima il 26 aprile da Costa Paradiso a Vignola (25 km).

“Un’importante iniziativa, che rappresenta un aiuto fondamentale per il nostro lavoro giornaliero dedicato alla cura dei pazienti ma anche alla prevenzione”, ha aggiunto la dottoressa Concetta Clausi, direttrice della Struttura Complessa di Diabetologia della Asl 5 di Oristano, “la nostra collaborazione con Aniad Sardegna, che ci consente di raggiungere l’obiettivo del benessere degli stessi pazienti e della prevenzione per tutti i cittadini”.

Le iscrizioni all’iniziativa resteranno aperte fino al 27 marzo. Per informazioni e dettagli sui costi è possibile contattare l’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..