In Sardegna

Da Mari Pintau al porto di Capitana fino al Poetto: tre Bandiere Blu per il Comune di Quartu

QUARTU. Tre bandiere blu per il Comune di Quartu: fra le 236 località italiane premiate quest’anno dalla Fee (Foundation for environmental education), quelle quartesi primeggiano come unica meta riconosciuta nell’area di Cagliari con il porto di Capitana, per la sezione approdi turistici, e Mari Pintau e Poetto, per la sezione spiagge.

Quest’ultima oggetto di un recente progetto di riqualificazione da 12 milioni euro. Alla cerimonia di conferimento ufficiale delle bandiere blu, che si è tenuta questa mattina nei pressi della Marinella di Quartu, presenti il vicesindaco Tore Sanna e l’assessore alle Attività produttive Rossana Perra.

In occasione della premiazione al Poetto sono andate in scena anche alcune simulazioni di salvataggio in mare con i cani dell’associazione Ucsa (Unità cinofile del soccorso acquatico), seguite dal presidente Maurizio Basciu. 

“Anche quest’anno portiamo a casa un ottimo risultato, andando a migliorare il risultato dell’anno scorso, aggiungendo il Poetto a Mari Pintau e a Marina di Capitana - il commento dell’assessore alla Valorizzazione del Territorio Rossana Perra -. È un riconoscimento che dà lustro alla città, anche tenuto conto della nuova immagine che la spiaggia e tuto il comparto ambientale del Poetto stanno assumendo con la realizzazione di lavori di riqualificazione della fascia retrodemaniale. Diamo così nuovi input per la crescita del turismo, uno sviluppo che passa anche dal riconoscimento della qualità delle acque, dell’ecosistema, della spiaggia, di tutti i servizi che insistono in questo tratto e che ovviamente brillano anche a Mari Pintau e, in altre forme, a Capitana, dove all’interno del porto ci sono una serie di attività che sicuramente fungono da richiamo per chi voglia trascorrere le proprie vacanze qui in Sardegna e in particolare nel nostro territorio”, conclude l’esponente della Giunta Milia.