In Sardegna

Incendi in Sardegna, l'assessora: "Raddoppiati rispetto al 2023, pochi mezzi per spegnerli"

corpo-forestale-sardegna-archivio

CAGLIARI. “In Sardegna il numero di incendi è raddoppiato rispetto al 2023, ma restano pochi i mezzi e il personale per spegnerli”. Lo ha detto l'assessora regionale all'Ambiente Rosanna Laconi all'Adnkronos, tracciando un bilancio tra carenza di personale, gare deserte per gli elicotteri e grave siccità. “Dal primo gennaio al 10 giugno abbiamo avuto 430 incendi, mentre nello stesso periodo dell'anno scorso se n'erano registrati 204. La grave situazione di siccità di quest'anno rende più semplice la diffusione degli incendi”, dice l'assessora.

La Regione intanto ha pubblicato un nuovo bando, con carattere d'urgenza, per ampliare la flotta di elicotteri per l'antincendio: è il quarto tentativo, i primi tre sono andati a vuoto. “Speriamo sia la volta buona", ha detto l'esponente della Giunta Todde all'Adnkronos, "perché ne abbiamo bisogno, ma ieri ho partecipato alla riunione al Dipartimento nazionale di Protezione civile, col ministro Musumeci, e ho visto quante altre Regioni siano in difficoltà per le gare che vanno deserte. Il mercato è cambiato, ogni Regione deve dotarsi di una propria flotta ma c'è minore disponibilità di mezzi, con compagnie che sono andate all'estero, e minore disponibilità di piloti qualificati”.

A disposizione al momento in Sardegna ci sono solo 5 elicotteri. E anche la carenza di personale nel Corpo Forestale e nell'agenzia Forestas è un problema sempre più evidente, con la stagione degli incendi già iniziata.