In Sardegna

A Cagliari torna “Calcio, musica e solidarietà”: storico evento ideato da Bruno Corda, Ranieri e Riva

CALCIO-MUSICA-E-SOLIDARIETA

CAGLIARI. Dopo 33 anni a Cagliari torna l’evento “Calcio, musica e solidarietà”. La storica manifestazione - organizzata dal giornalista Bruno Corda, Claudio Ranieri e Gigi Riva - si svolgerà alla Fiera di Cagliari, il 27 maggio alle 20,30.

Era il 19 maggio del 1991 quando, nella sua prima esperienza in Serie A, il tecnico romano salvò i rossoblù in trasferta a Bologna, vincendo per 1-2. E da lì, un po’ per gioco e un po’ per vendetta, dopo le diverse critiche ricevute, Claudio Ranieri lanciò una sfida sul rettangolo verde ai giornalisti. Così nacque il primo evento di “Calcio e solidarietà”.
Ferma per diversi anni, la manifestazione riprese lo scorso anno per ringraziare Ranieri, vista la promozione in Serie A. Quest’anno il grande ritorno, dopo la scomparsa a gennaio di Gigi Riva, si è deciso di rendere omaggio alla memoria di Rombo di Tuono e di salutare Claudio Ranieri, vista la recente ufficialità del suo addio al Cagliari e al calcio, dopo aver ottenuto la salvezza in campionato.
"L’evento di quest’anno, in particolare, è stato fatto per esprimere il desiderio di Gigi Riva: avere una sua statua nel Lazzaretto", fa sapere il giornalista Bruno Corda. Il monumento in memoria della leggenda che portò lo scudetto a Cagliari, verrà realizzata grazie ai soldi raccolti con l’acquisto del biglietto, dal prezzo di 10 euro. "La statua raffigurerà il bomber numero 11 nel tentativo di calciare il pallone in direzione del mare", dice Corda.
Tra gli ospiti presenti all’evento ci saranno Pireo Marras, lo storico gruppo dei Collage, Pago, Is Prexiaus e la vincitrice del talent “The Voice” Diana Puddu. Non mancheranno all’appuntamento alcune delle vecchie glorie dello storico scudetto del 70’, i calciatori dell’era Tiddia e quelli dell’era Ranieri, insieme agli attuali rossoblù, che saliranno sul palco per cantare delle canzoni e raccontare degli aneddoti che li riguardano.

La serata è patrocinata da Ussi, giornalisti sportivi, Comune di Cagliari e Camera di Commercio e parteciperanno anche Piero Marras, i Collage, Pago e alcuni giocatori rossoblù di ieri e di oggi.