YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Top News

Disciplinare pecorino romano, i pastori sardi al ministro: “Mancano le razze autoctone, rischio proteste”

pastori-latte-un

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. Hanno deciso di scrivere al ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida i pastori sardi rappresentati da Gianuario Falchi Nenneddu Sanna Mario Carai e Fabio Pisu. Il tema è il disciplinare di produzione del pecorino romano dop, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 ottobre, che non prevede l’inserimento delle razze positive, ovvero le razze ovine autoctone tradizionalmente allevate negli areali di produzione, quindi Sardegna, Lazio e provincia di Grossetto. Una mancata inclusione che, secondo i pastori, “non riguarda un aspetto tecnico, bensì una scelta profondamente politica, i cui effetti si ripercuotono direttamente sulla sopravvivenza del nostro modello produttivo e sociale”. In questo modo, denunciano i pastori dell’Isola, “si rischia di favorire principalmente le grandi aziende di trasformazione, interessate a sviluppare allevamenti intensivi e “enormi stalle” basate su razze estere”, che producono latte con caratteristiche differenti da quello delle razze autoctone. Questa deriva minaccia la genuinità, la tipicità e la riconoscibilità storica del Pecorino Romano, qualità che hanno permesso al nostro prodotto di diventare il più importante formaggio ovino stagionato al mondo”. 

 

Per i pastori, “è evidente come lo scopo degli industriali sia quello di incrementare la disponibilità di latte, puntando sulla quantità piuttosto che sulla qualità, con l’obiettivo di abbassare il prezzo del latte alla stalla e aumentare i margini di profitto nella trasformazione. Una strategia che sacrifica l’identità del prodotto, mina il rapporto equilibrato tra allevamento estensivo e ambiente, e mette in difficoltà migliaia di piccoli produttori”.

 

Nella lettera inviata al ministro si parla anche di “malumori nelle campagne”, che potrebbero sfociare in nuove proteste: “Già oggi tra i pochi allevatori che si sono indirizzati verso il sistema di allevamento intensivo e la stragrande maggioranza degli allevatori sardi tradizionali si manifestano delle dispute a livello di social media. Non vorremmo che queste tensioni si traducano in manifestazioni che noi non vorremmo accadessero, ma la situazione che si sta creando ricorda molto da vicino le tensioni che nel 2019 portarono alla famosa protesta del latte in Sardegna”.

L’appello è quindi a una modifica del disciplinare.  “Le chiediamo di intervenire urgentemente”, si legge, “affinché il disciplinare venga rettificato, indicando esclusivamente le razze autoctone come le uniche ammesse alla produzione del Pecorino Romano DOP e ristabilendo così un equilibrio che tuteli la qualità del prodotto, la sopravvivenza delle aziende familiari e il patrimonio culturale e ambientale che rappresentiamo”. 

Marzia Diana
27 Novembre 2025

Altre in Top News

Disciplinare pecorino romano, i pastori sardi al ministro: “Mancano le razze autoctone, rischio proteste”
Top News

Disciplinare pecorino romano, i pastori sardi al ministro: “Mancano le razze autoctone, rischio proteste”

Altre notizie

Cagliari, prima le ruba il telefono poi le chiede i soldi per riaverlo indietro: arrestato per tentata estorsione
Primo Piano

Cagliari, prima le ruba il telefono poi le chiede i soldi per riaverlo indietro: arrestato per tentata estorsione

Santadi, un cane e una capra restano bloccati a 520 metri di altitudine: salvati dai vigili del fuoco
In Sardegna

Santadi, un cane e una capra restano bloccati a 520 metri di altitudine: salvati dai vigili del fuoco

Incidente in Cina, treno investe una squadra di operai che lavorano: 11 morti
Italia e mondo

Incidente in Cina, treno investe una squadra di operai che lavorano: 11 morti

Disciplinare pecorino romano, i pastori sardi al ministro: “Mancano le razze autoctone, rischio proteste”
Top News

Disciplinare pecorino romano, i pastori sardi al ministro: “Mancano le razze autoctone, rischio proteste”

Incidente sulla statale 196 tra Gonnosfanadiga e Guspini: feriti in codice rosso
In Sardegna

Incidente sulla statale 196 tra Gonnosfanadiga e Guspini: feriti in codice rosso

Paura a Pirri, esplosione all'ingresso di un appartamento in via Sanna
Primo Piano

Paura a Pirri, esplosione all'ingresso di un appartamento in via Sanna


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy