YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"In Italia femminicidi in calo del 20%", ma le donne continuano a essere uccise (e gli allarmi inascoltati)

numero-omicidi-femminicidi-2025

 

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. Sono 224 gli omicidi commessi in Italia tra il 1 gennaio e il 30 settembre del 2025. In calo del 12% rispetto all'anno scorso, quando il bilancio era di 255. È quanto emerge dal report della direzione centrale della Polizia criminale pubblicato oggi. 

Calano i femminicidi, da 91 a 73 (-20%). Anche i delitti commessi in ambito familiare/affettivo, fanno rilevare un decremento sia nel numero di eventi da 122 a 98 (-20%), che nel numero delle donne uccise che da 79 passano a 60 (-24%). Diminuiscono anche le vittime di genere femminile che da 48 diventano 44.

Potrebbe essere una notizia positiva, se non fosse per un altro fatto che, invece, preoccupa e che emerge dagli ultimi casi di cronaca: a volte succede che il sistema che dovrebbe portare a un immediato "codice rosso" per maltrattamenti, e che, idealmente, dovrebbe aiutare le donne ad arrivare a denunciare, faccia acqua da tutte le parti. 

L'esempio più recente è eclatante e riguarda l'ultima vittima di femminicidio in Italia, la ventinovenne Pamela Genini, uccisa con 40 coltellate a Milano dal compagno Gianluca Soncin. Oggi il Corriere della Sera ha pubblicato un referto medico risalente a settembre 2024: lei si presentò in ospedale a Seriate con un dito rotto dopo essere stata aggredita da Soncin. Compilò il questionario antiviolenza (un test protocollo per valutare l'entità del rischio) e rispose sì a praticamente tutte le domande: a quella sull'aumento d'intensità delle violenze, alle minacce ricevute con armi. E soprattutto a una: "Crede che lui si capace di ammazzarla?" Sì, rispose lei. Il codice rosso però, in quel caso, non scattò. Stando a quanto trapela, il referto venne trasmesso ma ma poi tutto finì lì perché lei non denunciò. Per far partire la denuncia d'ufficio servono 21 giorni di prognosi, a lei ne furono assegnati pochi in meno. Che non sia scattato nessun provvedimento né alcun tipo di tutela per la vittima, in un caso come questo, fa emergere una pericolosa falla nel sistema. Una sfortunata eccezione? È quel che si augurano tutti. Ma i racconti di tante donne, in questi ultimi anni, raccontano una realtà, purtroppo, diversa. 

M.D.
18 Ottobre 2025

Altre in Top News

Cagliari, lite tra giovani finisce nel sangue: ragazzo accoltellato alla Marina, è grave
Top News

Cagliari, lite tra giovani finisce nel sangue: ragazzo accoltellato alla Marina, è grave

Altre notizie

Cagliari, lite tra giovani finisce nel sangue: ragazzo accoltellato alla Marina, è grave
Top News

Cagliari, lite tra giovani finisce nel sangue: ragazzo accoltellato alla Marina, è grave

Pauroso scontro sulla ex 125: giovane mamma soccorsa con l'elicottero, salva la figlia di 9 mesi
Primo Piano

Pauroso scontro sulla ex 125: giovane mamma soccorsa con l'elicottero, salva la figlia di 9 mesi

Pamela Genini Dati Femminicidi
Primo Piano

"In Italia femminicidi in calo del 20%", ma le donne continuano a essere uccise (e gli allarmi inascoltati)

I 1500 euro alle partorienti sarde lontane dai punti nascita? Ecco la modifica: la distanza passa da 60 a 54 minuti
Primo Piano

I 1500 euro alle partorienti sarde lontane dai punti nascita? Ecco la modifica: la distanza passa da 60 a 54 minuti

Quartu, incidente in via Leonardo da Vinci a Flumini: traffico paralizzato Clicca per vedere il video
Primo Piano

Quartu, incidente in via Leonardo da Vinci a Flumini: traffico paralizzato

Una città fatta di oltre 400mila mattoncini lego: a Quartu inaugurato il museo KaralisbrickClicca per vedere il video
In Sardegna

Una città fatta di oltre 400mila mattoncini lego: a Quartu inaugurato il museo Karalisbrick


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy