Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Finisce ai calci di rigore la gara del Cagliari dei Trentaduesimi di Finale di Coppa Italia contro la Virtus Entella, all'Unipol Domus di fronte a 15.748 spettatori. Passano il turno i rossoblù.
Le formazioni iniziali
CAGLIARI: Caprile; Deiola (C), Mina, Obert; Zortea, Adopo, Prati, Folorunsho, Idrissi; Piccoli, Luvumbo
A disposizione: Ciocci; Sarno; Zappa; Pintus; Gaetano; Felici; Di Pardo; Mazzitelli; Rog; Cavuoti; Borrelli; Vinciguerra; Kiliçsoy; Esposito
Allenatore: Fabio Pisacane
VIRTUS ENTELLA: Del Frate; Parodi (C), Tiritiello, Marconi; Mezzoni, Dalla Vecchia, Benali, Di Mario; Franzoni, Guiu; Fumagalli
A disposizione: Gariti, Colombi, Nichetti, Castelli, Casarotto, Debenedetti, Matteazzi, Karic, Ndrecka, Ghio, Boccadamo, Bottaro, Portanova; Russo; Palomba
Allenatore: Andrea Chiappella
La cronaca della gara
Nel primo tempo conclusione in porta degli ospiti. Caprile non si fa trovare impreparato e respinge senza difficoltà. Al 32’ punizione ai danni di Luvumbo. Si incarica del tiro Piccoli: la sfera va fuori di poco.
Il Cagliari passa in vantaggio al 44’. Segna Piccoli, che riceve l’assist di Adopo. Al 63' esce Idrissi ed entra Zappa. Fuori anche Luvumbo, dentro Esposito.
Al 72’, nella ripresa, Esposito regala un perfetto passaggio in area a Piccoli: il 91 rossoblu non riesce a segnare. Il portiere lo anticipa. Esce Prati ed entra Mazzitelli al 76'. Fuori anche Piccoli, dentro Kiliçsoy.
Al 83’ la partita cambia ritmo. Conclusione di Semih iche calcia una cannonata da fuori area. La sfera si infrange sul palo. Subito dopo fallo in area ai danni dei rossoblu. Calcio di rigore. Mina si divora il gol sparando alto sopra la traversa.
L'Entella pareggia subito dopo con un'autorete di Deiola. All'88' esce Obert, entra Cavuoti. L'arbitro concede sei minuti di recupero. Scompiglio in area al 96' dopo un contatto ai danni di Semih. L'arbitro lascia correre e concede il corner ai padroni di casa.
La gara finisce con i calci di rigore. Segna Russo la prima rete. Mina ci riprova e sigla il secondo gol. Castelli si incarica del terzo tiro e spiazza Caprile. Adopo batte il quarto: spara fuori. Poi Capile dice no a Karic. Semih batte il sesto calcio di rigore e non sbaglia. Debenedetti calcia tra i fischi della Domus: è rete (4-3). Poi Folorunsho a segno. Rete di Tiritiello (5-4). L'ultimo tiro è di Esposito: gol.
Si ricomincia con Marconi. Colpisce la traversa. È il turno di Cavuoti. È rete. Il Cagliari passa il turno.