YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

La scoperta nelle cave di Buddusò: "Potenziale giacimento di materie rare"

 cava-budduso

BUDDUSÒ. L'Università di Ferrara ha scoperto nella cava di Buddusò uno dei più importanti potenziali giacimenti di materie prime critiche in Europa. Lo riporta lo stesso ateneo dell'Emilia Romagna, che nel suo sito ufficiale spiega: "È una delle prime ricadute del progetto REGS II 'Recycling of granite scaps II' finanziato con fondi europei LIFE e del progetto di ricerca dal titolo 'Waste treatment: reperimento di Critical Raw Materials dalle discariche di sfridi di rocce ornamentali granitoidi', sostenuto dal programma di finanziamento nazionale PON REACT-EU e svolto nell’ambito del Dottorato in Architettura e Pianificazione Urbana dell’Università di Ferrara".

Questo giacimento - secondo gli esperti - potrebbe fornire all'intera Europa i metalli rari necessari ad attuare il Green Deal e la transizione ecologica e digitale.

"I graniti di Buddusò sono composti per l'80%-85% di quarzo e feldspati, materie utilizzate per il comparto ceramico e del vetro. Contengono anche elevate percentuali (fino al 15%) di allanite, un minerale magmatico raro che si caratterizza per essere ricco di terre rare (Lantanio, Cerio, Praseodimio, Samario e Neodimio) e interessanti quantità di Ferro, Tantalio e Niobio”, dice Antonello Aquiliano, dottorando Unife che sta lavorando al progetto. "Si distinguono da altri graniti per concentrazioni utili di Germanio e Gallio, elementi importanti per la produzione di componenti green come ad esempio pannelli solari".

“Le materie critiche sono metalli e materiali di strategica importanza economica per l’Europa", spiega Carmela Vaccaro, professoressa del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione di Unife e responsabile del progetto.caratterizzati da alto rischio di fornitura, la cui necessità è emersa in relazione alla rivoluzione tecnologico-industriale che stiamo attraversando, alla transizione energetica/ecologica e alla rivoluzione digitale, che durante il lockdown ha subito un’accelerazione". 

"Ogni anno l’elenco di queste materie viene aggiornato dalla UE in base all’avanzamento delle tecnologie. L’Europa ha promosso un piano di reperimento delle materie critiche che passa attraverso la promozione della ricerca mineraria negli stati europei e attraverso interventi di recupero delle materie prime critiche dai rifiuti elettronici. Lo scopo è raggiungere l’indipendenza nelle forniture” illustra Carmela Vaccaro, Professoressa del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione di Unife e responsabile del progetto". 

Redazione
22 Settembre 2022

Altre in Top News

Molentargius, primi lavori (dopo 40 anni) sul canale per preservare le saline e le nidificazioniClicca per vedere il video
Top News

Molentargius, primi lavori (dopo 40 anni) sul canale per preservare le saline e le nidificazioni

Altre notizie

Il Tg del mattino - 14 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 14 Novembre 2025

Lanusei, 73enne truffata per 130mila euro: denunciati i due responsabili
In Sardegna

Lanusei, 73enne truffata per 130mila euro: denunciati i due responsabili

Minacce e violenza domestica a Uta: 36enne denuncia il marito, lui finisce in carcere
Primo Piano

Minacce e violenza domestica a Uta: 36enne denuncia il marito, lui finisce in carcere

Molentargius, primi lavori (dopo 40 anni) sul canale per preservare le saline e le nidificazioniClicca per vedere il video
Top News

Molentargius, primi lavori (dopo 40 anni) sul canale per preservare le saline e le nidificazioni

Aias Tempio
In Sardegna

"L'Aias lascia i bambini senza cure e senza spiegazioni": la garante scrive alla Regione

Bufera sull'influencer De Pandis: usa un finto pass disabili per saltare la fila agli Universal Studios
Italia e mondo

Bufera sull'influencer De Pandis: usa un finto pass disabili per saltare la fila agli Universal Studios


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy