YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
In Sardegna

Porto Canale, la Sovrintendenza non ci sta: "La crisi? I vincoli non c'entrano"

 

 

CAGLIARI. La crisi del porto canale? "Noi non c'entriamo". L'autorizzazione paesaggistica? "La procedura amministrativa riguarda solo la riedizione  di quella annullata nel 2000, è stata avviata solo a novembre 2018. Nessuno finora ne ha chiesto il rinnovo. E non è in discussione il vincolo sulla spiaggia La Plaja". La Sovrintendenza archeologica e per la tutela del paesaggio di Cagliari rompe il silenzio. È stata tirata in ballo, tra gli altri, anche dal presidente della Regione Christian Solinas come responsabile del blocco dello sviluppo dello scalo industriale cagliaritano (QUI LA NOTIZIA), a causa di vincoli considerati ormai superati che tutelerebbero anche una spiaggia che non esiste più. Il bombardamento di accuse da parte della politica trova risposta in una nota. Eccola, integrale.

In riferimento alle recenti notizie apparse sui vari organi di stampa e riguardanti il rinnovo dell’autorizzazione paesaggistica per il Porto Canale di Cagliari, la Sovrintendenza, al fine di una migliore comprensione della vicenda da parte dell’opinione pubblica e dei cittadini, ritiene doveroso chiarire alcuni punti della questione e fornire le seguenti precisazioni.

La procedura amministrativa in atto riguarda esclusivamente la riedizione dell’autorizzazione paesaggistica alla realizzazione del Porto Canale, emessa nel 1981 e annullata definitivamente dal Consiglio di Stato con sentenza n. 22 del 2000, giunta ad opere già compiute e della quale nessuno ha, fino a tempi recenti, richiesto il necessario rinnovo.

Non è in discussione la “rimozione” del vincolo determinato dal Decreto Ministeriale del 01/03/1967 denominato “Dichiarazione di notevole interesse pubblico della spiaggia della Plaja in Cagliari“ la cui revisione è stata oggetto di pregresse interlocuzioni con i competenti uffici centrali del Ministero già a partire dal 2016 ed oggi non è interessata dai procedimenti in corso.

Allo stato attuale, i vincoli vigenti sull’area sono riconducibili non già al solo vincolo paesaggistico degli anni ’60 relativo dell’area de “La Plaja” - lungo ben 6 km a fronte dei circa 3 modificati dal Porto canale - ma anche al vincolo sulla fascia dei 300 m dalla battigia marina, vigente dal 1985 e derivato dalla cosiddetta legge “Galasso” che protegge la morfologia del territorio (mari , fiumi, cime montuose ecc…), e dai vincoli derivanti dal PPR, risalenti al 2006 e di competenza regionale.

La stigmatizzazione del solo vincolo ministeriale della spiaggia de “La Plaja” del 1967 fornisce una visione parziale, riduttiva e fuorviante della reale condizione di tutela paesaggistica dell’area, assecondando un’interpretazione distorsiva dell’operato degli organi del MiBAC, il cui compito istituzionale e costituzionale è la tutela del paesaggio e del patrimonio storico-artistico della Nazione, nel pieno rispetto dell’art. 9 della Costituzione Italiana.

La crisi del Porto Canale, di cui riferiscono ripetutamente gli organi di stampa, con le conseguenti ipotesi di riduzione del traffico merci e del personale impiegato, non ha relazione diretta con la procedura in corso, che è stata avviata solo in data 20/11/2018, e non può aver quindi influito su dinamiche socio-economiche di lungo termine che investono l’intero Mediterraneo e che sarebbe strumentale addebitare al Ministero ed al rinnovo della autorizzazione paesaggistica;

La Soprintendenza e gli organi centrali del MIBAC hanno sempre collaborato lealmente con i soggetti coinvolti nella complessa vicenda amministrativa, partecipando con i propri rappresentanti ad incontri e riunioni operative volte alla ricerca di una pronta e definita risoluzione della vicenda.

La Soprintendenza auspica, pertanto, una conclusione positiva e rapida del procedimento di rinnovo dell’autorizzazione paesaggistica nel rispetto delle leggi e dei valori in campo, nell’interesse di Cagliari e dell’intera Sardegna.

Redazione
12 Luglio 2019

Altre in Top News

Scomparso da 11 giorni da Francoforte, era appena diventato papà: allarme per un giovane di Sassari
Top News

Scomparso da 11 giorni da Francoforte, era appena diventato papà: allarme per un giovane di Sassari

Terribile scontro auto-moto a Selargius: muore un ragazzo di 27 anni
Top News

Terribile scontro auto-moto a Selargius: muore un ragazzo di 27 anni

Tragedia a Villa San Pietro: perde il controllo dell'auto e si schianta sulla rotatoria, muore un 46enne
Top News

Tragedia a Villa San Pietro: perde il controllo dell'auto e si schianta sulla rotatoria, muore un 46enne

Altre notizie

Scomparso da 11 giorni da Francoforte, era appena diventato papà: allarme per un giovane di Sassari
Top News

Scomparso da 11 giorni da Francoforte, era appena diventato papà: allarme per un giovane di Sassari

Desirè Manca sui fondi sociali europei:
Primo Piano

Desirè Manca sui fondi sociali europei: "Non ci sono spese militari"

Belotti torna a Cagliari:
Sport

Belotti torna a Cagliari: "Il percorso riabilitativo procede, Gallo siamo con te"

Stuprarono due bambine: l'appello conferma la pena 13 anni per un 20enne, sconto per il 21enne
Italia e mondo

Stuprarono due bambine: l'appello conferma la pena 13 anni per un 20enne, sconto per il 21enne

Il Tg della sera - 11 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 11 Novembre 2025

Todde sull'acqua in Sardegna:
Primo Piano

Todde sull'acqua in Sardegna: "Abbiamo lavorato per mantenere la concessione pubblica"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy