QUARTU. "Gli odori sgradevoli? Colpa della fermentazione delle alghe e dei privati che bruciano sterpaglie e plastica nei loro terreni". Arriva dal vicesindaco e presidente del parco di Molentargius, Paolo Passino, la risposta alle decine di quartesi che negli ultimi giorni su Facebook hanno rilanciato l'allarme miasmi in diverse zona della città.
"A parte l’incendio di qualche giorno fa, quando è intervenuta anche la Protezione Civile, non si registrano all’interno del Parco episodi preoccupanti o comunque ricollegabili con l’emergenza dello scorso settembre", rassicura Passino. "Il monitoraggio della Forestale, con la quale siamo in continuo contatto, è costante. Gli odori sgradevoli derivano in parte dalla fermentazione delle alghe e in parte dall’attività di privati che bruciano sterpaglie all’interno dei loro terreni, roghi all’interno dei quali spesso finiscono anche materiali plastici".
"Si sottolinea in ogni caso - conclude Passino - che il controllo dell’area è regolare e non è stato riscontrato sin qui niente di anomalo. L’attenzione e la scrupolosità dei cittadini sul tema è importante e ci aiuta nell’attività di vigilanza, ma escludiamo una ripresa di focolai di combustioni sotterranee nell’area di Su Idanu".