CAGLIARI. La Regione investe in hotel di lusso: un finanziamento di 5 milioni di euro di compartecipazione nel maxi accordo di programma proposto al ministero per lo Sviluppo Economico dalle società Marina di Porto Rotondo e Hotel Sporting che prevede 4 interventi, con un investimento complessivo di 44 milioni di euro. Nuovi posti di lavoro previsti: 54 in tutto. Il via libera è arrivato dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore al Bilancio Raffaele Paci.
I soldi - fondi pubblici, 24 milioni, e privati per il resto - serviranno per la costruzione di un "nuovo albergo 4 stelle lusso denominato “Il Sestante” (Porto Rotondo) avente una capacità ricettiva di 72 camere per complessivi 180 posti letto oltre area bar, sala relax, sala giochi, sala riunioni e piscina"; un "incremento posti barca per approdo natanti di medie-grandi dimensioni nella Marina di Porto Rotondo, miglioramento dell’assetto dell’imboccatura della “Marina”, ampliamento capacità di stoccaggio e operativa della zona carburanti, allungamento della scogliera esterna, protezione con briccole vicino a scogliere, ristrutturazione dell’edificio per Direzione Marina"; a Porto Rotondo "l'ampliamento dell’hotel 5 stelle “Hotel Sporting” della famiglia Molinas con un incremento della capacità ricettiva di 10 nuove camere, per un totale di 25 posti letto incrementali + centro relax, una galleria espositiva con boutiques, sala conferenze 100 posti a sedere, una piscina ed una scuola di vela con relativi servizi", a Cala di Volpe per "l'ampliamento hotel 4 stelle superior “Petra Bianca” con un incremento della capacità ricettiva di 14 nuove camere, per un totale di 27 posti letto incrementali. Gli interventi prevedono, tra l’altro, l’ampliamento dell’area ristorante e la realizzazione di una zona relax benessere".
“È un altro tassello della politica a sostegno delle imprese che questa Giunta ha messo in atto costantemente in questi anni”, sottolinea Paci. “Abbiamo sempre detto che il lavoro lo fanno le imprese e che alla politica spetta il compito di creare le migliori condizioni possibili perché ciò possa avvenire. Con questo finanziamento consentiamo alle imprese ricettive di realizzare i loro progetti e creare nuova occupazione mettendo così in moto l’economia regionale”.