CAGLIARI. I divieti sulle spiagge sarde sono sempre di più e tanti comuni dell’Isola stanno adottando misure e provvedimenti di vario tipo (dal numero chiuso allo stop alle sigarette) per tentare di salvaguardarle dall’erosione ma anche e soprattutto dalla maleducazione dei bagnanti. Si va dalla Pelosa, dove si possono usare gli asciugamani solo se posati sulle stuoie, alle varie calette (come Cala Mariolu e Cala Biriola) dove è consentito l'accesso a un numero limitato di persone. Nuove regole anche a S'Archittu, dove il sindaco Giovanni Panichi ha deciso - dopo due anni di avvertimenti ai bagnanti "maleducati" - di istituire il divieto di consumare cibi e bevande in spiaggia, nel tratto a ridosso dell'arco. Tutti i dettagli nel servizio.