YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Schiave del sesso trasportate a bordo dei barconi dall'Africa: rete di nigeriani le ricattava con riti vudù

CAGLIARI. Una rete di trafficanti di donne, destinate alla prostituzione, che sfruttava i viaggi della speranza per farle arrivare in Italia e mandarle nelle strade. Tredici persone di nazionalità nigeriana - tra queste nove donne - sono state arrestate dalla Squadra Mobile di Cagliari all'interno di un'operazione svolta su tutto il territorio nazionale, che ha avuto il clou nell'isola. «L'attività nasce nel 2015 - spiega il dirigente Marco Basile, capo della Squadra Mobile - e il gruppo criminale è ritenuto responsabile di reati come traffico e tratta di esseri umani, sfruttamento della prostituzione e favoreggiamento di immigrazione clandestina».

INTERVISTA AL CAPO DELLA SQUADRA DI CAGLIARI MOBILE MARCO BASILE 

Tra le vittime, che hanno collaborato con le forze dell'ordine, almeno sei ragazze, di cui una minore. «La giovane età delle vittime ha favorito la rete criminale transnazionale - continua Basile - che reclutava donne in Nigeria e Ghana e le trasportava poi in campo profughi in Libia. Partivano col sogno di trovare una vita migliore, mentre gli aguzzini le destinavano sulle strade, con il condizionamento che avveniva con minacce vudù, o di natura psicologica e fisica. Le vittime venivano segregate in piccoli appartamenti, non avevano alcuna comunicazione con l'esterno perché gli veniva sequestrato il cellulare, in più erano ricattate, con l'obbligo di restituire tra i 20 e 30 mila euro, cifra spesa dall'organizzazione per il viaggio delle ragazze». In alcuni casi, addirittura, il reclutamento avveniva tramite Facebook: «Alla giovane vittima è stato promesso che in Italia avrebbe potuto trovare un lavoro lecito, grazie all’aiuto di una sua connazionale», ha spiegato ancora il capo della Mobile, che ha voluto ringraziare anche lo Sportello antitratta, strumento particolarmente utile in queste situazioni, specie nella gestione dei rapporti con le donne vessate da queste organizzazioni criminali.

 

Francesco Aresu
News
08 Giugno 2017

Altre in primo piano

Lingua blu, la Regione già pronta all'acquisto dei vaccini per il triennio 2025/2027
Primo Piano

Lingua blu, la Regione già pronta all'acquisto dei vaccini per il triennio 2025/2027

Napoli, lo Scudetto si festeggia in anticipo: cori, trombette e caos in centro Clicca per vedere il video
Primo Piano

Napoli, lo Scudetto si festeggia in anticipo: cori, trombette e caos in centro

Via gli incroci a raso dalla 130, il comitato: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Via gli incroci a raso dalla 130, il comitato: "Bene, la strada è una ghigliottina"

Mandas, danneggiata a martellate la statua di Gigi Riva:
Primo Piano

Mandas, danneggiata a martellate la statua di Gigi Riva: "Disgusto e sdegno collettivo"

Guida ubriaco sulla 125 e fugge all'alt, inseguimento dei carabinieri fino a Cardedu
Primo Piano

Guida ubriaco sulla 125 e fugge all'alt, inseguimento dei carabinieri fino a Cardedu

Entro un anno 50 case e 13 ospedali di comunità in Sardegna: ok alle linee guida
Primo Piano

Entro un anno 50 case e 13 ospedali di comunità in Sardegna: ok alle linee guida

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Lingua blu, la Regione già pronta all'acquisto dei vaccini per il triennio 2025/2027
Primo Piano

Lingua blu, la Regione già pronta all'acquisto dei vaccini per il triennio 2025/2027

Cagliari Primavera, visita in Municipio con la Coppa Italia vinta dai giovani rossoblù
In Sardegna

Cagliari Primavera, visita in Municipio con la Coppa Italia vinta dai giovani rossoblù

Napoli, lo Scudetto si festeggia in anticipo: cori, trombette e caos in centro Clicca per vedere il video
Primo Piano

Napoli, lo Scudetto si festeggia in anticipo: cori, trombette e caos in centro

Cagliari, irruzione dei militanti di Blocco studentesco all'ingresso del Liceo Siotto (Video)Clicca per vedere il video
In Sardegna

Cagliari, irruzione dei militanti di Blocco studentesco all'ingresso del Liceo Siotto (Video)

Trump minaccia dazi del 50% per l'Ue:
Italia e mondo

Trump minaccia dazi del 50% per l'Ue: "Parlare con loro non porta da nessuna parte"

Sicurezza stradale, un “pedibus” per la scuola dell’infanzia di via Dublino a Cagliari
In Sardegna

Sicurezza stradale, un “pedibus” per la scuola dell’infanzia di via Dublino a Cagliari


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy