ROMA. Continuità territoriale aerea, condizione di insularità e peste suina: sono stati questi i temi affrontati durante un vertice, questa mattina a Roma, tra il presidente della Regione Francesco Pigliaru e il ministro per gli Affari europei, il cagliaritano Paolo Savona. L'incontro, durato circa un'ora a Largo Chigi, "si è svolto in un clima costruttivo e cordiale", spiega una nota di Villa Devoto. "Sono stati affrontati alcuni tra i temi centrali che riguardano la Sardegna, con specifico riferimento ai rapporti con l’Europa. Al primo posto è stata la continuità territoriale aerea e, più in generale, il problema del riconoscimento della condizione di insularità come attuazione dell’Art. 174 del Trattato di Funzionamento dell’Unione. Europea (TFUE). Altro tema sul tavolo, la questione della lotta alla peste suina africana, sul quale in questo momento è aperto il dialogo con la Commissione europea". Il presidente Pigliaru ha poi colto l’occasione per descrivere al ministro Savona gli importanti investimenti in corso in Sardegna con fondi statali, investimenti definiti nel Patto con il Governo, facendo il punto soprattutto su trasporto su ferro e metanizzazione.
Continuità, insularità e peste suina: a Roma confronto Pigliaru-Savona
- Redazione
- News