VILLACIDRO. L'instabilità non molla la presa e le zone interne della Sardegna sperimentano anche oggi forti temporale. È però molto curioso sottolineare una replica del nubifragio di ieri sera Villacidro. Esattamente come accaduto 24 ore fa una linea temporalesca caratterizzata da precipitazioni ad intensità di nubifragio ha tagliato in due il Campidano accanendosi in particolar modo sul Villacidrese.
Le origini sono da ricercare nella presenza di aria fresca e secca in quota e nella convergenza nei bassi strati tra le brezze di mare che entrano dal Golfo di Oristano e quelle che entrano dal Golfo degli Angeli. L'accumulo di massa e umidità che si genera poi nel medio Campidano viene così dissipato con esplosivi moti verticali che innescano spettacolari formazioni temporalesche come quelle che vediamo in foto. La colorazione verde che si intravede nelle bande di precipitazione, sotto la base del temporale, stanno ad indicare la presenza di grandine tra i forti rovesci.